Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti e nella pagina Privacy Policy e Cookie Policy. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito. Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web, memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te. Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso. Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.

Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

BLSD • Corso • Associazione Italiana Soccorritori Bassano del Grappa
Corso

BLSD

Dal 2012, siamo stati accreditati presso la Regione Veneto e il 118 Vicenza come Centro di Formazione per il rilascio dell'autorizzazione all'impiego del defibrillatore automatico esterno (D.A.E.). Come A.I.S. Sez. Bassano, ci impegniamo a fornire ai nostri partecipanti i migliori corsi teorico-pratici di Basic Life Support Defibrilation, almeno una volta al mese, con l'obiettivo primario di formare i cittadini laici a riconoscere un arresto cardiaco e di conseguenza ad attivarsi efficacemente. In particolare, ci focalizziamo su insegnare ai nostri partecipanti:

  • valutare correttamente le condizioni di una persona non cosciente
  • attivare il sistema di emergenza e fornire le informazioni necessarie
  • eseguire una rianimazione cardiopolmonare (R.C.P.) efficace
  • utilizzare un Defibrillatore Semiautomatico Esterno (D.A.E.) in sicurezza
  • posizionare correttamente una persona non cosciente e che respira (Posizione Laterale di Sicurezza)
  • eseguire le manovre di disostruzione delle vie aeree

I corsi sono rivolti a persone non sanitarie.

Iscriviti ora
BLSD dettagli • Corso • Associazione Italiana Soccorritori Bassano del Grappa

Domande frequenti

Cosa significa Blsd?

Blsd significa Basic Life Support and Defibrillation, ovvero il sostegno di base delle funzioni vitali e la defibrillazione. In poche parole, il corso Blsd ti insegna come salvare una vita in caso di arresto cardiaco, usando il defibrillatore semiautomatico esterno.

Cosa imparerò a fare in un corso Blsd?

Durante il corso Blsd, imparerai tutte le manovre per salvare una vita in caso di emergenza medica. Questo include la rianimazione cardiopolmonare, l'uso del defibrillatore, le manovre di disostruzione delle vie aeree e la posizione laterale di sicurezza per adulti e bambini.

Che fondamenti ha il corso Blsd?

Il corso Blsd offerto dal nostro Centro di Formazione segue gli standard italiani di Irc-Com, l'ente nazionale per la rianimazione cardiopolmonare per i non-sanitari. Le Linee Guida della rianimazione, fondamento dei nostri corsi, sono aggiornate ogni 5 anni da specialisti del settore dell'emergenza a livello mondiale.

Da che età posso partecipare ad un corso Blsd?

I corsi Blsd sono aperti a tutte le persone di almeno 16 anni, come stabilito dal Regolamento della Rete Formativa di Irc-Com.

Cosa mi verrà rilasciato alla fine del corso?

Alla fine del corso Blsd, riceverai un'autorizzazione regolare dalla Regione Veneto per l'uso del defibrillatore e un attestato di partecipazione da Irc-Comunità.

Ogni quanto devo rifare il corso?

Dopo aver completato un corso Blsd base, è necessario fare un corso Retraining di 3 ore ogni 2 anni per mantenere l'abilitazione. Dopo altri 2 anni, sarà necessario fare un nuovo corso base.

Quanto durano i corsi?

Il corso Blsd completo dura 5 ore, divise tra teoria e pratica. Il corso Blsd Retraining dura 3 ore e prevede solo una parte pratica.

Quanto costa il corso Blsd?

Il corso Blsd completo ha il costo di 20€ per i nostri associati e di 60€ per coloro che non sono associati. Per quanto riguarda il retraining, il costo è di 10€ per gli associati e di 35€ per i non associati. Pagamento da effettuare solamente tramite bonifico bancario o POS in sede.

Cosa succede se passano più di 2 anni dalla scadenza del brevetto?

Se sono passati più di 2 anni dalla scadenza del brevetto, sarà necessario partecipare a un corso Blsd base di 5 ore.

Chi mi insegnerà le manovre di rianimazione?

Tutti i docenti dei nostri corsi Blsd/Retraining sono istruttori accreditati di Irc-Com e della Regione del Veneto, specializzati nell'insegnamento delle manovre di rianimazione cardiopolmonare e l'uso del defibrillatore per il personale laico.

Ho fatto il primo corso blsd ormai qualche anno fa, la paura di trovarmi di fronte a un evento così drammatico non sapendo cosa fare mi ha spinto a fare questo corso. Vedendo la grande preparazione degli istruttori ho deciso di fare anche il corso di primo soccorso dove ho approfondito le varie problematiche che si possono verificare nei momenti più inaspettati imparando a intervenire nel modo corretto ed efficace, corso fatto con relatori bravi e molto preparati. Successivamente ho avuto la possibilità di effettuare il corso stop the bleed imparando a gestire in modo corretto l'evento emorragico. Consiglio a tutti questa associazione per la professionalità e serietà nello svolgimento dei corsi. BRAVI

Marco Bruna Recensione • Associazione Italiana Soccorritori Bassano del Grappa

Marco Bruna

Ho conosciuto l'AIS di Bassano perché volevo iniziare a fare volontariato in quest'ambito e che dire… ho trovato degli istruttori davvero bravi e dei responsabili super in gamba nell'organizzare i turni e non solo. Consiglio vivamente a tutti di seguire almeno i corsi base, sono davvero formativi e molto utili nella vita quotidiana (nel curriculum e nel mondo lavorativo avere questi certificati é un valore aggiunto, ma é importante anche in ambito privato nel caso possa capitare qualche inconveniente). Anche l'esperienza di volontariato é, secondo me, assolutamente da provare: aiutare gli altri, specie in situazioni di difficoltà, é bello e ti fa sentire bene, specie se hai un'associazione come questa che ti sostiene!

Francesca Cicia Recensione • Associazione Italiana Soccorritori Bassano del Grappa

Francesca Cicia

Mi sono iscritta ed ho frequentato i Vostri corsi convinta di trovare persone competenti, disponibili e comprensive. Così è stato. Tutti i formatori che ho incontrato sono stati professionali, esaustivi e pazienti. Sicuramente consiglierei la Vs associazione ad amici e conoscenti sia per un percorso semplicemente conoscitivo personale, che per un effettivo riscontro come soccorritore. Dote imprescindibile però, la dedizione all'altro.

Ruselli Recensione • Associazione Italiana Soccorritori Bassano del Grappa

Ruselli

Istruttori molto preparati e disponibili nel spiegare come operare nel migliore dei modi. Consiglio a tutti quelli che vogliono avvicinarsi al mondo del soccorso e del volontariato.

Simone Recensione • Associazione Italiana Soccorritori Bassano del Grappa

Simone

È una associazione serie e professionale, allo stesso tempo le persone che ne fanno parte sono gentili e accoglienti con tutti. Mi son trovata bene in tutti i corsi e aggiornamenti che ho fatto. La consiglio

Silvia Vivian Recensione • Associazione Italiana Soccorritori Bassano del Grappa

Silvia Vivian

Corso BLSD

Richiesta Iscrizione

Campi obbligatori contrassegnati con *

Scegli periodo corso
Dati Anagrafici
Dati di Residenza

ATTENZIONE: Sarai contattato/a da un nostro referente AIS per il pagamento e la conclusione dell'iter di iscrizione.