Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti e nella pagina Privacy Policy e Cookie Policy. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito. Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web, memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te. Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso. Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.

Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Associazione

L'Associazione Italiana Soccorritori (AIS) è stata fondata il 16 aprile 1970 al Policlinico di Milano per volontà di alcuni medici operanti nell'urgenza-emergenza e da persone particolarmente sensibili. L'AIS è un'organizzazione senza fini di lucro, i nostri soccorritori operano volontariamente senza ricevere alcun compenso e attualmente siamo presenti in tutta Italia attraverso circa 50 sezioni autonome, contando più di 40.000 soci

La nostra Mission

L'obiettivo principale dell'Associazione è quello di diffondere il più possibile la cultura del pronto soccorso e di istituire corsi teorici e pratici per la preparazione di qualsiasi cittadino al soccorso. Il risultato finale è il riuscire a contrastare la mortalità e le lesioni gravi legate al mancato o intempestivo intervento di pronto soccorso. La formazione teorica e pratica rimane un pilastro fondamentale dell'attività dell'AIS, il cui motto è:

"Atti semplici per salvare una vita: 1° non nuocere"

Siamo molto orgogliosi di poter dire che, da quando è stata fondata la nostra sede di Bassano del Grappa nel 1982, non abbiamo mai interrotto la nostra attività di soccorso.

Associazione • Associazione Italiana Soccorritori Bassano del Grappa
Contribuisci anche tu

Aiuta la nostra Associazione

Sostieni la nostra missione e fai la differenza nella vita di molte persone: con un semplice gesto di generosità, puoi aiutarci a tutelare la vita, favorire il soccorso e l'inclusione sociale, preparare e istruire la comunità, promuovere lo sviluppo dei giovani e diffondere la cultura del volontariato.

Dona ora
Aiuta la nostra Associazione • Associazione Italiana Soccorritori Bassano del Grappa